Bellissima macchina da cucire Renania della Junker & Ruh

Antica macchina da cucire Renania della Junker & Ruh
Devo ammettere che non è in perfette condizioni e che avrebbe bisogno di un piccolo restauro. Ma quando l’ho trovata in un mercatino mi è piacciuta molto.
Forse per la sua meccanica “robusta”.
E’ infatti di fabbricazione tedesca, e questa risale al 1878.

Antica macchina da cucire Renania della Junker & Ruh
La Junker e Ruh è stata fondata nel 1870 a Karlsruhe, Baden.
Ha toccato in qualche periodo anche i 1.200 dipendenti.
Ha da sempre lavorato nel settore della macchina da cucire e e delle stufe americane, cioè le stufe a gas (per questo aveva una fabbrica specifica a Bulach).

Antica macchina da cucire Renania della Junker & Ruh
Dal 1933 al 1941, la gran parte della produzione era stata convertita ( come per molte fabbriche ) al settore bellico.
La sua sigla in codice AJF apprare infatti tra codici segreti usati in Germamia per individuare le fabbriche di armi e di armamento militare.

Antica macchina da cucire Renania della Junker & Ruh
Nel 1969 è stata inglobata all’interno della Neff Electronic GmbH a Bretten, e così possiamo dichiararne l’ufficiale uscita del mercato.

Antica macchina da cucire Renania della Junker & Ruh
Per quanto riguarda invece la storia delle macchine da cucire potete rivedere il precedente articolo di approfondimento.
Un po’ di foto…..:
.
ciao volevo sapere se mi sapevi dire il valore di 1 vecchia macchina da cucire tutta in ferro basamento completo poi se vuoi ho anche delle foto come stemma c e raffigurato 1 leone al centro con altri 2 leoni che sorreggono lo stemma
ciao e grazie valerio
Buongiorno,
sono proprietario di una macchina cucire junker & ruh modello renania originale, simile a quella che ho visto in foto sul vostro articolo.
Mi domandavo quale fosse l’attuale valore di questa macchina.
Grazie
Caro Valerio, se mi mandi le foto tramite email meglio, poi vedrò di darti una stima.
Ciao
Caro Franco, l’attuale stima del valore della macchina di cui all’articolo può variare dai 180 euro ai 270 , soliti elementi da considerare: stato conservazione, rarità oggetto nel mercato , brevetto n. , ecc. variabili che influenzano la stima medesima.
Ciao
Ho trovato una Stufa in ghisa smaltata l’americana n. 212
sarebbe possibile averne la stima del valore:
Grazie mille
buonasera. io ho una renania come questa. è a casa da sempre. litri di svitol. ma io vorrei sapere se c’è un fermo nascosto in qualche punto, perchè ora tutti gli ingranaggi sembrano liberi, ma l’ago non si muove. potete spiegarmi qualcosa? grazie
se non si muove l”ago,devi spiegarmi bene: se non sale e scende il perno di cucitura; oppure solo l”ago che non si sblocca,se e” la vite bloccata,mi dovresti chiamare al numero:3396049643,cosi” ti spiego come fare .
LA MIA MACCHINA SI E’ BLOCCATA MENTRE CUCIVO NON RIESCO PIU A SBLOCCARE LA ROTELLINA DEL SALI E SCENDI DELL’AGO .GRAZIE
SI E’ BLOCCATA LA MACCHINA MENTRE CUCIVO COME POSSO FARE RISBLOCCARLA
ottime foto e info. Vorrei riparare una macchina simile e mi manca il tipo di ago, il tipo di bobina e la capsula – navetta.avete fotografie e dati riguardanti questi componenti? Anche qualche foto mi potrebbe aiutare nella ricerca in qualche mercatino grazie.
Salve, ho una cucina a gas di città JUNKER e RUH – triplex – numerata N° 443. Buone condizioni. Non trovo niente su internet che mi faccia capire se è un ferrovecchio o se magari ha un certo valore. Potreste aiutarmi? Grazie
Salve, ho acquistato in un mercatino una Renania originale,ha molti difetti ma vorrei tenetare di aggiustarla, purtroppo la ruota gira ma l’albero no e di conseguenza non si alza né il perno, né l’ago e nemmeno il piedino. Mi potrebbe aiutare?