Proiettore View-Master Sawyer’s Junior Projector ( Anni 50 ) in bachelite

ProiettoreView-Master Sawyer's Junior Projector
E’ sempre un piacere rispolverare qualche ricordo, e ancora di più se questo è legato alla propria infanzia o al fascino prodotto dai racconti degli anziani e dal loro riproporsi come legante tra quello che è stato il nostro passato con il nostro presente.
E anche i meno giovani sembrano ritornare bambini al richiamo dei ricordi di gioventù.

PubblicitàProiettore View-Master Sawyer's Junior Projector
E’ così anche oggi rispolveriamo un vecchio gioco….
E si, basta proprio poco per ritrovarsi e riscoprirsi ragazzi, o addirittura bambini, magari intorno a una trottola, o più semplicemente farsi trasportare dal vento insieme ad un aquilone costruito da mani sapienti o in tanti altri modi a noi spesso sconosciuti ma che hanno visto crescere in quegli stessi quartieri in cui abitiamo noi, i nostri genitori ed ancor prima i nostri nonni. Quartieri che forse una volta erano “contrade”. Ma non cambiava comunque il fatto che quando qualcuno aveva un gioco come questo, spesso ci si radunava

PubblicitàProiettore View-Master Sawyer's Junior Projector
tutti presso un’unica famiglia per poterci giocare o peterne godere l’uso.
Questo è uno di quei giochi che possiamo quasi dire “moderno”, anche se offrendolo oggi ad un qualsiasi bambino di qualsiasi età, abituati a computer e DVD la cosa potrebbe apparire noiosa e superata ( superata appare più un eufemismo ).

PubblicitàProiettore View-Master Sawyer's Junior Projector
Parliamo nuovamente del View-Master Sawyer’s ( vedi precedente post con la storia ).
Anche questo modello, il Junior Projector, sempre in bachelite ( vedi post cos’è la Bachelite ), apparteneva a quella linea di visori / proiettori con dischetti ma questa volta l’immagine proiettata non era stero/tridimensionale ma semplicemente bidimensionale essendo proiettata
una singola immagine.
Era fabbricato in Belgio negli anni 40/50 e portava una lente focale LUMA RAY 3-70 Mm.

ProiettoreView-Master Sawyer's Junior Projector
Per questa linea non 3D, erano stati prodotti anche dei dischi specifici con 14 immagini individuali piuttosto che sette coppie stereo.
Spesso questi modelli erano prodotti in nero e grigio, anche se non mancano esempi di crema e marrone, proprio come quello delle immagini.

ProiettoreView-Master Sawyer's Junior Projector
Il prodotto era largamento usato dai bambini, ma come possiamo vedere da vecchie pubblicità del tempo, esistevano anche delle versioni “professionali” adatti a piccole sale pubbliche progettati per offrire immagini fino a quaranta pollici .
Delle immagini come quelle proiettate in queste foto ( risottolineo che erano 7 o 14 immagini per dischetto ) non erano il divertimento, ma un piccolo mezzo per portare noi bambini a sognare e fantasticare con storie e avventure.
Oggi, invece, con computer e internet o dvd, invece, i film o cartoni, bellissimi e completi, spesso rimangono film e cartoni…e purtroppo quando terminano tornano apatia, noia, pigrizia…
Un po’ di foto…..:
.
Buongiorno,
di buon gusto.
Una domanda: il proiettore descritto View Master non 3d che lampada aveva?
Ne ho uno e vorrei comprare la lampada, ma non ne so le caratteristiche non essendoci quella vecchia.
Può guardare sul suo?
Attendo e grazie.
GLP
Come si vede dalle istruzioni le caratteristiche della lampada sono 12 volt 50 watt
http://farm5.static.flickr.com/4001/4435301028_00e13b2e49_o.jpg
Un caro saluto Rino