Domenica 26 Febbraio ci sarà la Mostra del Vinile e cd, per Hobbisti, ad Agrate Brianza, C/O la Cittadella Della Cultura, Auditorium Mario Rigoni Stern, Via G.M. Ferrario 53. Manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale Rock Paradise e da LATE FOR THE SKY. Con il contributo del Comune di Agrate Brianza. Parteciperanno espositori con Migliaia di Dischi in Vinile, CD, DVD.
Cd
AMPIO PARCHEGGIO GRATUITO NELLE VICINANZE, INGRESSO GRATUITO. Orario per il pubblico dalle ore 10:00 alle ore 18:00. POTRAI INOLTRE SCAMBIARE dischi e CD con gli espositori.
Sempre più persone si innamorano del vintage e a Pescara questo amore cresce a vista d’occhio!
Dall’inizio di Caccia all’Affare, il mercatino del vintage di Pescara, a marzo 2022 è stato un crescendo di numeri e passioni. L’abbigliamento fa da padrone suscitando grande interesse nei giovani e non solo. Si cavalcano le tendenze mondiali di acquisti griffati e sostenibili, di vestiti che hanno viaggiato nel tempo e portano il fascino immutato della propria epoca. Dal Levis anni 80, al Barbour anni 70, Adidas e Nike anni 90 e tanti accessori Prada, Yves Saint Laurent, Moncler, Burberry, Gucci.
Caccia all’affare non è solo abbigliamento, ma tutti quelli oggetti che ci fanno sognare e viaggiare in un tempo lontano. Bauli da viaggio, lampade dalle forme particolari, giocattoli degli anni 80 divenuti dei veri e propri miti, poi retrogames, elementi delle ferrovie, arredo industriale. E poi tanta musica con dischi in vinile e cd rari e introvabili, libri, figurine e gioielli di tutte le epoche. Ancora orologi da taschino e da polso, ceramica e vasi dell’ottocento e novecento, borsette da signora degli anni ’20, bastoni da passeggio da uomo.
Acquistare vintage vuol dire anche sostenibilità. Infatti sempre più persone scelgono di acquistare capi più consapevolmente, riciclando vestiti e accessori che hanno già avuto una vita e in questo modo permettersi capi firmati ad un prezzo più abbordabile.
Il luogo ideale per immergersi nell’atmosfera di un vero mercatino vintage, scovare rarità e fare ottimi affari. Ospitato nella comoda struttura del centro fieristico di Pescara in Via Tirino 427, il mercatino torna per la sesta edizione l’11 e 12 febbraio.
Per la mostra mercato del Disco e CD per Hobbisti. Domenica 12 FEBBRAIO saremo a MAGENTA presso il locale Moolight situato in Viale Piemonte 10. Manifestazione organizzata dall’ASSOCIAZIONE CULTURALE ROCK PARADISE, dal locale MOONLIGHT e da CASH PRODUCTIONS.
Durante la manifestazione presentazione dei romanzi “FEDELI AL VINILE” e “FEBBRE DA VINILE”, interverrà l’autore Alessandro Casalini.
Parteciperanno espositori con MIGLIAIA di dischi in VINILE, CD, DVD. AMPIO PARCHEGGIO GRATUITO ALL’ESTERNO DELLA STRUTTURA INGRESSO GRATUITO POTRAI SCAMBIARE DISCHI e CD con gli espositori POSSIBILITA’ DI RISTORARSI E PRANZARE PRESSO IL BAR DELLA STRUTTURA
Prossimo nostro appuntamento per la Mostra Mercato del Disco e CD per Hobbisti, Domenica 22 gennaio sarà a Siziano presso il Centro Sportivo Comunale situato in Via Adamello 1, Manifestazione organizzata dall’ASSOCIAZIONE CULTURALE ROCK PARADISE e dall’ASSOCIAZIONE FULVIO TRIPICIANO, con il Patrocinio del COMUNE di SIZIANO
Parteciperanno espositori con MIGLIAIA di dischi in vinile, CD, DVD. AMPIO PARCHEGGIO GRATUITO ALL’ESTERNO DELLA STRUTTURA INGRESSO GRATUITO POTRAI SCAMBIARE dischi e CD con gli espositori POSSIBILITA’ DI RISTORARSI E PRANZARE PRESSO IL BAR DELLA STRUTTURA
Domenica 22 Gennaio presso l’area sagre ( Via Castel Latino, 51 – Forlì ) vi aspetta “Vecchiazzano Vintage”. Mercatino di antiquariato, hobbisti, handmade, riuso . Dalle ore 10:00 in poi. Durante la giornata sarà aperta l’area ristoro. L’area è al coperto . E l’evento si svolgerà anche in caso di pioggia .
Per Aggiornamenti date mensili sui mercatino o altri eventi consultare la pagina Facebook del Comitato di quartiere Vecchiazzano Massa Ladino : https://www.facebook.com/comitatodiquartierevecchiazzanomassaladino/
Domenica 15 GENNAIO a LEGNANO, Mostra Mercato del Disco e del CD per hobbisti, presso il SALICE situato in Via dei Salici 9, Manifestazione organizzata dall’ASSOCIAZIONE CULTURALE ROCK PARADISE in collaborazione con l’Associazione Comitato Laboratorio di Quartiere Mazzafame, il Salice e il Circolo S. Teresa Mazzafame.
Parteciperanno espositori con MIGLIAIA di dischi in vinile, CD, DVD. AMPIO PARCHEGGIO GRATUITO ALL’ESTERNO DELLA STRUTTURA INGRESSO GRATUITO POTRAI SCAMBIARE dischi e CD con gli espositori POSSIBILITA’ DI RISTORARSI E PRANZARE PRESSO IL BAR DELLA STRUTTURA
In occasione delle feste natalizie, il Mercatino del Vintage, Collezionismo e Artigianato Curiosando anticipa l’edizione di natale al weekend del 17 e 18 dicembre. Il verdeggiante Viale della Vittoria accoglierà i tanti espositori che ogni mese scendono in piazza con le loro creazioni e opere originali e uniche.
La manifestazione è nota agli habitué per la classica divisione tra la sezione vintage con mobili, quadri, arredi, argenti, ceramica antica, stampe, collezionismo in genere e la sezione rigatteria e artigianato con piccoli oggetti d’epoca di uso quotidiano scovati dai rigattieri e ove si trovano anche bijoux d’epoca e non, pizzi e merletti, manufatti e creazioni artigianali di ogni genere.
Il Mercatino Curiosando offre a collezionisti ed appassionati la possibilità di volgere uno sguardo al passato con una vasta gamma di oggetti, che spesso non si acquistano per necessità bensì per pura seduzione estetica, per attrazione fatale, piacciono per la loro essenzialità oppure attraggono per il pregio della marca e anche quando sembrano ordinari tutti hanno qualcosa di piacevole: è come incontrare l’anima gemella, equivale sempre a restarne irresistibilmente irretiti e lasciarseli sfuggire significa pagare in seguito il prezzo del rimpianto.
Questo è uno dei motivi più importanti per il quale è bello, interessante e stimolante passare qualche ora nella magica atmosfera del Mercatino del Vintage di Ancona.
Caratteristica di questa data è la presenza di artigiani che propongono tante creazioni legate al tema natalizio, in particolare originali presepi artigianali di diverse fatture, opere uniche ed originali proposte al grande pubblico di curiosi e appassionati che ogni mese frequentano il capoluogo marchigiano.
Organizzato dalla Società Brandozzi, in collaborazione con Confartigianato di Ancona e Pesaro Urbino e con il patrocinio del Comune di Ancona, Curiosando è ormai un appuntamento fisso per curiosi e appassionati del passato, di quello fatto da oggetti ricchi e nobili e di quello che racconta le tradizioni contadine quotidiane.
Domenica 18 Dicembre saremo con la Mostra Mercato del Vinile e CD per Hobbisti a San Vittore Olona presso lo Sportpiù Center Malerba situato in via XXIV Maggio 27/A, Manifestazione Organizzata dall’Associazione Culturale Rock Paradise in collaborazione con Sportpiù Center Malerba e Rock Paradise Store.
Parteciperanno espositori con migliaia di dischi in vinile, CD, DVD. Ampio Parcheggio Gratuito all’esterno della struttura Ingresso Gratuito POTRAI SCAMBIARE dischi e CD con gli espositori POSSIBILITA’ DI RISTORARSI E PRANZARE
“Curiosando”, il Mercatino di Vintage, collezionismo e artigianato, torna ad Ancona il 26 e 27 novembre. Mantenendo sempre fissa la data dell’ultimo fine settimana del mese, il mercatino torna anche ad ottobre nella consueta location di piazza Pertini, uno spazio importante nel centro città servito dal comodo parcheggio sotterraneo Stamira.
80 espositori che portano in piazza curiosità, ricordi, mobili e arredi di dimore importanti, piccolo collezionismo e artigianato artistico. Tra le cose che si potranno trovare ricordiamo abbigliamento vintage, orologi d’epoca da collezione, libri e fumetti, dischi in vinile e cd, ceramica antica e moderna, utensili da cucina della nonna, corredi, lego di tutti i tipi, bijoux vintage, giocattoli dei tempi passati, fotografie, armadi e tavoli grandi e piccoli, tappeti persiani, cornici e specchiere. Oltre ad una vasta proposta di artigianato artistico come bigiotteria, decoupage e cucito creativo.
Incontrando il gusto dei più giovani (ma non solo!) il mercatino guarda sempre di più al vintage di tendenza. Abbigliamento e accessori non sono solamente sostenibili ma anche in voga cavalcando una tendenza che è arrivata anche alle case di moda più famose. Nell’epoca dai consumi rapidi e sfrenati, i mercatini rappresentano luoghi controcorrente, dove ciò che appartiene al passato viene conservato e riutilizzato, magari in maniera diversa, creativa, originale. Ed è proprio per questo che vanno conservati, valorizzati e soprattutto vissuti!
Prossima edizione: 17 e 18 dicembre viale della Vittoria.
Prossimo appuntamento, Domenica 27 Novembre a Lentate Sul Seveso per la Mostra del Vinile e cd, per Hobbisti, C/O il locale Doppio Malto, Via Nazionale Dei Giovi, 256.
Manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale Rock Paradise in collaborazione con operazione artisti e doppio malto.
Parteciperanno espositori con migliaia di dischi in vinile, cd, dvd. Ampio parcheggio gratuito nelle vicinanze, ingresso gratuito. Orario per il pubblico dalle ore 10:00 alle ore 18:00. Potrai inoltre scambiare dischi e cd con gli espositori. Alle ore 11 all’interno della manifestazione verra’ presentato dagli autori, Maurizio Galli e Aldo Pedron, il libro “L’onda sulla baia – San Francisco: sound, poeti & Silicon Valley”.
Anche il mese di novembre torna ad accogliere il Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno, puntuale il terzo fine settimana del mese.
Anche per questa edizione sono tanti gli appuntamenti per rendere l’esperienza in città la più completa possibile. Nei due giorni del mercatino saranno oltre 150 gli espositori partecipanti, tra antiquari di mobili e quadri, collezionisti dell’800, amanti del vintage oltre agli artigiani e ai prodotti tipici.
Piazza del Popolo aprirà sabato e domenica dalle 9 alle 19, mentre piazza Arringo, piazza Roma, via del Trivio e il chiostro di San Francesco a partire da sabato ore 15. Per la domenica tutta la giornata sarà a disposizione dei numerosissimi avventori che ogni mese scelgono Ascoli come meta turistica e per il suo storico mercatino.
In occasione del Mercatino sarà organizzata una mostra in omaggio ad Enzo Marinelli, artista ascolano recentemente scomparso. Si tratterà di un’esposizione collettiva, dove chiunque possegga un’opera dell’artista potrà portarla in mostra. L’omaggio sarà allestito nell’atrio di Palazzo dei Capitani domenica 20 novembre dalle 10 alle 19. L’idea nasce dal desiderio di ricordare il talentuoso concittadino amato da tutti per la sua estrosità e per la vasta produzione che è da sempre un vanto per la città. Per informazioni sulla partecipazione 393 9862023.
Domenica 20 novembre torna anche il Mercatino dei Bambini, in via d’Ancaria tutto il giorno per divertirsi a diventare commercianti per un giorno. Il Mercatino è aperto a tutti i bambini che vorranno partecipare. Per informazioni Laura Trontini 3470585579 e Sara Pantalone 347 8757476.
Sempre domenica pomeriggio intrattenimento musicale al Chiostro di San Francesco con il Gruppo Ars Antiqua che propone un repertorio di musica irlandese country e medievale.
Sempre in concomitanza con il Mercatino Antiquario tornano le Danze Ottocentesche presso la sede dei mercatini in via della Bonifica 1 di Ascoli (zona industriale, ex Cartiera Mondadori) quando gli appassionati e curiosi di danze antiche potranno cimentarsi in un corso a loro dedicato. Domenica 20 novembre ore 17.30. Per info e prenotazioni Paola 324 7982498.
Tra gli eventi cittadini previsti per questo fine settimana segnaliamo anche “Grande Soirèe. Le stelle del Cafè Chantant”, uno spettacolo per far rivivere le atmosfere di una volta ripercorrendo i momenti più esilaranti del burlesque del Cafè Chantant. Domenica 20 novembre al Foyer del Teatro Ventidio Basso alle 17.30.
Il Mercatino Antiquario vi aspetta per vivere insieme il centro storico tra bellezza ed esperienza.
Importante: la prossima edizione si svolgerà dall’8 all’11 dicembre.
Orario: Piazza del Popolo sabato e domenica dalle 9 alle 19 – Piazza Arringo, Via del Trivio, Chiostro di San Francesco sabato dalle 15 alle 20, domenica dalle 9 alle 19.
Ultima occasione dell’anno per Caccia all’affare, il Mercatino del Vintage.
Finalmente il mercatino dove fare il vero affare, scoprire il vintage di tendenza e perdersi nel mondo del collezionismo. Abbigliamento d’epoca, musica, accessori, arredo, quadri, libri, elettronica da collezione e tanto tanto altro per tutti i gusti.
Il luogo ideale per immergersi nell’atmosfera di un vero mercatino vintage, scovare rarità e fare ottimi affari. Ospitato nella comoda struttura del centro fieristico di Pescara (ex centro vaccinale) in Via Tirino 427, il mercatino torna per la quinta volta il 12 e 13 novembre, ultima edizione dell’anno!
Dilaga sempre di più la moda del second hand, abbigliamento vintage che profuma d sostenibilità. Infatti sempre più persone scelgono di acquistare capi più consapevolmente, riciclando vestiti e accessori che hanno già avuto una vita e in questo modo permetterci capi firmati ad un prezzo più abbordabile. Per molti la moda di seconda mano è diventata una componente fondamentale del guardaroba: un capo vintage veste di una storia cui si possono aggiungere ricordi personali. Invece di essere solo un’aggiunta stravagante a un capo fresco di acquisto, il vintage ha lentamente preso il sopravvento, diventando la base di ogni outfit. Questa moda parte proprio dalle case di moda che recuperano stili del passato che sono stati icone di stile e ne hanno fatto oggi una bandiera della sostenibilità.
Caccia all’Affare è anche questo, l’occasione di trovare abbigliamento e accessori vintage da aggiungere al proprio guardaroba.
La moda vintage ha raggiunto da tempo anche le case degli italiani inserendo degli elementi di arredo in un contesto classico. L’epoca dell’usa e getta è arrivata infatti al capolinea! Anche i più giovani hanno preso la buona abitudine di controllare la composizione di un articolo e di preferire un prodotto di qualità rispetto ad uno economico. Non solo: si cerca di fare scelte intelligenti per l’ambiente e che permettano di esprimere la propria unicità.
Lo stesso vale anche nel settore dell’arredamento e del design, dove la tendenza degli ultimi anni è quella di acquistare mobili Vintage e di seconda mano. Scordatevi i grandi magazzini e le librerie componibili, è arrivato il momento di dare un’altra occasione alle cose vecchie!
Fiera di Pescara, via Tirino 427
Ingresso €4
Offerta prevendita €3 (valida fino a venerdì 11/11/22)su circuito CiaoTickets
Offerta orario €2 sabato e domenica con ingresso dalle 13.30 alle 14.30
Ingresso gratuito sotto i 12 anni
Dalle 9 alle 19 (ultimo ingresso 18.30).
Bar e parcheggio gratuito.
Edizione successiva febbraio 2023
Per informazioni: 0736 256956 393 9862023 FB e IG @cacciallaffare
Nello storico edificio Aurum, tra i saloni interni e il cortile, si svolge per la terza edizione la mostra mercato di antiquariato che guarda verso il modernariato. Due giorni di arte, storia, collezionismo e passioni in uno degli edifici più iconici di Pescara.
Tra le vetrate del salone d’Annunzio una mostra di antiquariato di pregio con opere importanti di grandi maestri dell’arte antica con quadri, sculture, mobili e ceramica.
Con il patrocinio del Comune di Pescara, Assessorato alla Cultura, in collaborazione con Aurum – La fabbrica delle idee.
Una manifestazione che dopo il successo dei primi appuntamenti vede il trionfo del bello e della qualità all’interno del suggestivo edificio Aurum, sinonimo di bellezza e di storia, motivo d’orgoglio per l’intera collettività. Per questa terza edizione saranno circa 30 gli antiquari italiani che proporranno i loro tesori di assoluta eccezione, tra oreficeria, ebanisteria, maiolica, ceramica, numismatica, cartografia, dipinti, arredi, mobili e sculture.
Ingresso libero
Orario di apertura: sabato e domenica dalle 10 alle 20.
Domenica 20 NOVEMBRE saremo a BUSTO GAROLFO per la Mostra del Vinile e cd, per HOBBISTI, C/O la EX-SALA CONSILIARE DEL COMUNE, CORSO MAGENTA 25.
Manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale Rock Paradise con il Patrocinio del Comune di Busto Garolfo.
Parteciperanno espositori con MIGLIAIA DI DISCHI IN VINILE, CD, DVD. AMPIO PARCHEGGIO GRATUITO NELLE VICINANZE, INGRESSO GRATUITO. Orario per il pubblico dalle ore 10:00 alle ore 18:00. POTRAI INOLTRE SCAMBIARE dischi e CD con gli espositori.
Alle ore 11 all’interno della manifestazione verrà presentato dagli autori, Maurizio Galli e Aldo Pedron, il libro “L’Onda Sulla Baia San Francisco: Sound, Poeti & Silicon Valley”