Non Solo Ferri Vecchi - CONSERVAZIONE DELLA STORIA DELLA NOSTRA SOCIETA'

Mercatini dell’Emilia Romagna

Se vuoi segnalare un mercatino non presente nel nostro elenco premi qui

Elenco dei principali mercatini, bancherelle e mostra mercato, dell’usato,antiquariato, delle pulci, dell’antico o delle antichità, d’altri tempi o di una volta,dello scambio o del baratto, del collezionismo, del modernariato, delle curiosità, dell’oggettistica e delle rarità dell’Emilia Romagna

  • Bologna

  1. Bologna
    MERCATO ANTIQUARIATO CITTA’ DI BOLOGNA
    seconda domenica
    mobili modernariato – 50 espositori
    Piazza Santo Stefano
  2. Bazzano
    MERCATINO DEL RIUSO
    4a domenica di ogni mese ad esclusione di luglio e agosto.
    Nei mesi di settembre e dicembre 2015 sarà anticipato alle domeniche 13 Settembre in occasione della giornata conclusiva dell’Autunno Bazzanese e 13 Dicembre in occasione della Festa di Santa Lucia
    24 Maggio, 28 giugno, 13 settembre, 25 ottobre,22 novembre e 13 dicembre 2015
    info : Maria Rosa
    377 1907711
    galassia14@alice.it
  3. Budrio
     I PORTICI DELL’ANTIQUARIATO
    prima domenica – escluso agosto
    oggettistica antiquariato
    portici di Via Bissolati
  4. Casalecchio di Reno
    MERCATO DELL’ANTIQUARIATO
    terza domenica
    oggettistica antiquariato – 40 espositori
    Parco Amendola
  5. Imola
    MOSTRA MERCATO DELL’ANTIQUARIATO
    quarto sabato e domenica – escluso luglio agosto
    collezionismo oggettistica – 30 espositori
    Galleria del centro
  6. San Lazzaro di Savena
    MOSTRA MERCATO DELL’ANTIQUARIATO
    prima domenica – escluso gennaio,luglio,agosto
    collezionismo oggettistica antiquariato – 40 espositori
    Portici del Comune
  7. Pieve di Cento
    MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO
    quarta domenica
    mobili oggettistica varia – 120 espositori
    Centro storico
  8. San Pietro in Casale
    MOSTRA MERCATO ANTIQUARIATO E MODERNARIATO
    primo sabato
    antiquariato modernariato oggettistica – 40 espositori
    centro storico
  9. Sasso Marconi
    USO E RIUSO
    sabato 11 luglio 2020
    1 agosto 2020
    29 agosto 2020
    19 settembre 2020
    10 ottobre 2020
    14 novembre 2020
    12 dicembre 2020
    circa 50 espositori
    Centro storico  – piazza dei Martiri e sulla via Porettana
    info : Nome Danilo Malferrari
    E-mail malfeda@gmail.com
    Ufficio Turistico InfoSasso 051-6758409
    Claudio 338-3897296
    Danilo 339-2309012
  10. Savigno
    MOSTRA MERCATO DEL VECCHIO E DELL’ANTICO
    seconda domenica – escluso gennaio febbraio
    oggettistica antiquariato – 70 espositori
    Piazza XV Agosto
  • Ferrara

  1. Ferrara
    MERCATINO COSE D’ALTRI TEMPI
    prima domenica e sabato precedente – escluso agosto
    oggettistica antiquariato – 60 espositori
    Piazza Municipale
  2. Ferrara
    Il Fe’ in fiera
    18 ottobre 2015
    2 padiglioni della fiera completi, presenti espositori del settore e non, la fiera viene denominata anche Mercanti per un giorno per la possibilità di partecipazione di chiunque voglia fare riuso.
    presso i padiglioni Fieristici in via Bologna
    Www.Ilfeinfiera.it
  • Cesena

  1. Cesena
    MERCATINO DEI RICORDI
    primo sabato
    oggettistica antiquariato – 70 espositori
    centro storico
  2. Cesena
    C’ERA UNA VOLTA
    terzo weekend di ogni mese
    quartiere fieristico
    centinaia di espositori
    Oggetti d’arte, i mobili, gli orologi, i libri e le stampe antiche, gli strumenti scientifici e quelli musicali i giocattoli e ogni tipo di oggetto da collezione, mobili industriali, modernariato e vintage.Negli appuntamenti di febbraio e novembre, viene realizzato in contemporanea il salone “C’era una volta…il libro” , evento dedicato al mondo dell’antiquariato e del modernariato librario e al collezionismo cartaceo. Oltre 70 selezionate librerie specializzate e commercianti di stampe e cartografia d’epoca provenienti da ogni regione d’Italia – e non solo! – si aggiungono per l’occasione al grande mercato antiquario. In mostra rarità e curiosità bibliografiche dal XVI al XX sec. (libri antichi, rari e d’occasione), stampe e mappe geografiche d’epoca, grafiche d’autore, materiale cartaceo da collezione (poster cinematografici e pubblicitari, cartoline, documenti storici ecc.). Una proposta espositiva ricca e dal respiro internazionale che attesta la qualità di una manifestazione degna della città che fu di Malatesta Novello, ideatore della prima biblioteca civica al mondo, oggi patrimonio dell’Umanità

    info : mostramercato@cesenafiera.com
    Tel. 0547/317435

    C’era una volta


    FB: Ceraunavoltantiquariato
    IG: ceraunavolta.antiquariato

  3. Pievesestina di Cesena
    C’ERA UNA VOLTA IL LIBRO
    Terzo weekend di Febbraio e di Novembre
    Oltre 70 selezionate librerie specializzate e commercianti di stampe e cartografia d’epoca provenienti da ogni regione d’Italia si aggiungono per l’occasione al grande mercato antiquario C’era una volta… (300 espositori ca).
    Libri antichi, rari e d’occasione dal XV sec. in poi
    Libri del ‘900 rari, fuori catalogo, esauriti, usati
    Stampe e incisioni d’epoca originali
    Mappe e vedute geografiche italiane, europee e del mondo
    Collezionismo cartaceo (cartoline, manoscritti, poster cinematografici e pubblicitari, documenti storici, autografi, ecc.)
    Cesena Fiera
    Via Dismano 3845
    Tel. 333-3308106
    info@ceraunavoltantiquariato.com
  • Modena

  1. Carpi
    ANTICO A CARPI
    secondo sabato – escluso agosto
    oggettistica antiquariato – 30 espositori
    centro storico
  2. Mirandola
    MIRANDOLANTIQUARIA
    seconda
    domenica – escluso agosto
    oggettistica antiquariato – 80 espositori
    Piazza Costituente
  3. Modena
    FIERA ANTIQUARIA CITTA’ DI MODENA
    quarto sabato e domenica
    mobili oggettistica
    modernariato – 300 espositori
    Parco Novi Sad
  4. Modena
    ANTIQUARI IN PIAZZA TORRE
    terzo sabato – escluso luglio agosto
    dicembre
    oggettistica – 15 espositori
    Piazza Torre
  5. Pavullo
    MERCATINO DEL PASSATO
    prima domenica
    oggettistica antiquariato – 100 espositori
    Piazza Toscanini
  6. Spilamberto
    MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO
    terza domenica – escluso giugno luglio agosto
    oggettistica antiquariato
    centro storico
  7. Vignola
    MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO
    terzo sabato – escluso agosto
    oggettistica antiquariato – 20 espositori
    Viale Mazzini
  8. Zocca
    MERCATO SCAMBIO DI COSE D’ALTRI TEMPI
    terza domenica da marzo a novembre
    oggettistica – 30 espositori
    piazza Municipio
  • Parma

  1. Fontanellato
    MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO
    terza domenica
    antiquariato
    modernariato ecc. – 250 espositori
    centro storico
  2. Fornovo di Taro
    PIAZZANTICA
    ultimo Sabato del mese – dalle 8,30 alle 14.
    oltre 50 espositori di antiquariato modernariato vintage
    Centro storico (Piazza mercato)
    Info : Ufficio Turistico Fornovo Taro
    Donatella 346-9536300 / 0525 2599
    Email :  iatfornovo@gmail.com
  3. Montechiarugolo
    MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO MODERNARIATO E PRODUZIONI ARTISTICHE
    venerdì sera – solo agosto
    antiquariato modernariato ecc.
    Monticelli Terme – Montechiarugolo
  4. San Secondo Parmense
    LA CASSAPANCA CURIOSITA’ D’ALTRI TEMPI
    seconda domenica – escluso agosto
    oggettistica antiquariato – 100 espositori
    Via Garibaldi e Via Roma
  • Piacenza

  1. Caorso
    RICORDI DEL PASSATO – MOSTRA MERCATO
    quarta domenica – escluso gennaio
    oggettistica antiquariato – 120 espositori
    Via Roma Via Marconi Via di Saliceto
  2. Castelvetro Piacentino
    Mercatino di Castelvetro
    quarta domenica – a dicembre edizione speciale il giorno 8
    Mercatino vintage, usato, piccolo antiquariato, brocantage – 70 espositori
    Q.re Longo
    Info: Ars Nova 338-5264701
    Prenotazioni: Cristina 329-9344582
    Fb: Ars Nova – Aps
    Instagram: arsnovaaps
    @: arsnova-aps@libero.it
  3. Cortemaggiore
    MOSTRA MERCATO DELL’ANTIQUARIATO E COSE DI ALTRI TEMPI
    prima domenica – escluso gennaio
    mobili oggettistica antiquariato – 250 espositori
    Il mercatino si svolge ogni prima domenica del mese escluso il mese di gennaio, lungo le vie ed il centro storico rinascimentale, con circa 250 espositori ce arrivano da tutta italia.
    Il particolare di Cortemaggiore è che si può visitare il mercatino, sia nelle soleggiate giornate d’estate che nelle giornate invernali perchè il mercatino si svolge sotto gli splendidi portici rinascimentali
    centro storico
    info :  Associazione Turistica Cortemaggiore – Cortemaggiore Via Boni Brighenti 2/A
    Tel : 0523/836399 – email : assturisticacortemaggiore@gmail.com
    366/3065722
    www.facebook.com/assturisticacortemaggiore/likes
    www.antiquariatocortemaggiore.it
  4. Fiorenzuola d’Arda
    MOSTRA MERCATO DI ANTIQUARIATO E RIGATTERIA
    quinta domenica
    oggettistica antiquariato – 60 espositori
    centro storico
  5. Fontana Fredda
    DEBALLAGE MOBILI
    terzo giovedì
    mobili – 50 espositori
    Via Emilia
    km.243
  6. Pontenure
    MOSTRA MERCATO DELL’ANTIQUARIATO
    seconda domenica – escluso agosto
    oggettistica antiquariato
    piazza Re Amato
  • Ravenna

  1. Alfonsina
    MERCATINO DEL RIUSO
    ultima domenica del mese – no estivi :
    domenica 27 settembre 2015
    domenica 25 ottobre 2015
    domenica 29 novembre 2015
    domenica 27 dicembre 2015
    domenica 31 gennaio 2016
    domenica 28 febbraio 2016
    domenica 20 marzo 2016
    domenica 24 aprila 2016
    domenica 29 maggio 2016 (piazza X aprile)
    piazza Gramsci
    info : Stefano Seganti  – >  segantis@comune.alfonsine.ra.it
  2. S.Agata sul Santerno
    MERCATINO DEL RIUSO SANTAGATESE
    2′ e 3′ domenica di ogni mese – dalle 8 al tramonto
    80 espositori
    Largo Garotti adiacente strada San Vitale
    info : Candido Parrucci cell.329-0305467
  3. Villanova di Bagnocavallo
    SAGRA DELLE ERBE PALUSTRI
    mercato del riusco e degli antichi mestieri
    laboratori dell’intreccio e botteghe artigiane
    seconda domenica di settembre
    350 espositori
    Piazza Tre Martiri – Via Ungaretti 1
    info : Ecomuseo delle Erbe Palustri
    0545 47122
    erbepalustri@comune.bagnacavallo.ra.it
  4. Villanova di Bagnocavallo
    La soffitta in piazza
    collezionismo, modernariato, antiquariato, artistico, naturale
    secondo fine settimana di settembre
    Via Ungaretti 1
    info : Mirko – Ecomuseo delle Erbe Palustri
    0545 47122
    erbepalustri@comune.bagnacavallo.ra.it
  • Reggio nell’Emilia

  1. Cavriago
    MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO
    terza domenica – escluso agosto
    oggettistica antiquariato – 130 espositori
    Piazza Zanti
  2. Correggio
    AI PORTICI DELL’ANTICO – ANTIQUARIATO E MODERNARIATO
    terzo sabato – escluso agosto
    oggettistica antiquariato modernariato
    centro storico
  3. Gualtieri
    MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO
    seconda domenica – escluso agosto
    oggettistica collezionismo – 60 espositori
    centro storico
  4. Novellara
    MERCATO DELL’ANTIQUARIATO
    prima domenica – escluso agosto
    oggettistica antiquariato modernariato – 90 espositori
    centro storico
  5. San Polo d’Enza
    MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO
    prima domenica – escluso gennaio
    oggettistica antiquariato
    piazza C.Sartori
  6. Sant’Ilario d’Enza
    ANTIQUARI IN PIAZZA
    seconda domenica – escluso gennaio agosto
    oggettistica modernariato – 100 espositori
    Piazza repubblica
  7. Scandiano
    MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO
    terzo sabato – escluso agosto
    oggettistica
    antiquariato – 40 espositori
    Piazza Spallanzani
  • Rimini

    1. Bellaria Igea Marina
      L’ISOLA IN SOFFITTA
      terza domenica
      oggettistica antiquariato – 40 espositori
      Isola dei Platani
    2. San Giovanni in Marignano
      IL VECCHIO E L’ANTICO
      quarta domenica – escluso luglio agosto
      mobili oggettistica modernariato – 70 espositori
      Piazza Silvagni
    3. San’Arcangelo di
      Romagna
      LA CASA DEL TEMPO MERCATO DI ANTIQUARIATO
      prima domenica – escluso agosto
      mobili oggettistica – 100 espositori
      Piazza Ganganelli

Se vuoi segnalare un mercatino non presente nel nostro elenco premi qui

  1. Vendo accendini da collezione.
    Vendo telefonini vecchi da collezione.
    Vendo oggetti d’arredamento, vasi in cristallo ecc.
    Vendo mobili antichi.

    Comment by Gabriele — 2 Settembre 2014 @ 16:07

Leave a comment

RSS feed for comments on this post. TrackBack URL

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.