Dopo il grande successo dell’inaugurazione di febbraio, il Valmadrera Vintage Market torna domenica 23 marzo con un nuovo imperdibile evento dedicato agli amanti del vintage, del collezionismo e dell’artigianato. Il primo appuntamento della stagione ha registrato un’ampia partecipazione, confermando il format vincente del mercatino: una selezione curata di espositori con pezzi unici, oggettistica ricercata, accessori d’epoca e complementi d’arredo, il tutto in un’atmosfera accogliente e vivace. Oltre alla possibilità di scoprire oggetti rari e affascinanti, i visitatori potranno rilassarsi e gustare un momento di pausa nell’area ristoro, attiva per tutta la durata dell’evento. L’ingresso è gratuito. Il mercatino, organizzato dai volontari di UGT Valmadrera, si svolge nel piazzale del mercato di via Molini, a pochi passi dal centro storico di Valmadrera e dal lago di Lecco, offrendo un’ottima occasione per scoprire la città e i suoi dintorni.
Non perdere i prossimi appuntamenti! A marzo l’evento raddoppia: gli appassionati avranno l’occasione di partecipare anche domenica 30 marzo. Ti aspettiamo! Per rimanere aggiornati su tutte le novità, visita il sito www.valmadreravintagemarket.it o seguici sui social:
Il Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno torna il 15 e 16 marzo, trasformando il centro storico della città in un vero e proprio scrigno di tesori d’epoca. Come ogni terzo fine settimana del mese, la manifestazione accoglierà oltre 150 espositori provenienti da tutta Italia, offrendo una straordinaria selezione di antiquariato, collezionismo, vintage, hand made e rarità uniche. Un appuntamento imperdibile per appassionati, collezionisti e curiosi alla ricerca di oggetti dal fascino senza tempo.
3 eventi collaterali per le esperienze più belle legate al vintage e al collezionismo:
L’edizione di marzo sarà arricchita da tre eventi collaterali esclusivi, che offriranno ai visitatori esperienze uniche legate al mondo del vintage e del collezionismo.
Collezione, Che Passione! Sabato 15 marzo | Ore 11:00 Bottega del Terzo Settore, Corso Trieste 18 Un incontro dedicato alla ceramica ascolana, tra storia, tradizioni e valore commerciale. Con Gianni Brandozzi e Giuseppe Matricardi, si esploreranno le caratteristiche distintive di questa antica arte locale, il suo legame con il territorio e l’interesse che continua a suscitare tra collezionisti e appassionati.
Ti Racconto Ascoli – Passeggiata nella storia rinascimentale Domenica 16 marzo | Ore 15:00 Partenza da Piazza Arringo Un itinerario guidato per riscoprire la Ascoli Piceno rinascimentale, con ingresso alla prestigiosa Mostra Rinascimento Marchigiano. Un’occasione per ammirare da vicino capolavori d’arte e approfondire un periodo storico che ha segnato la città. Costo (ingresso mostra incluso): €15
Info e prenotazioni: 328 3247179
Il Collezionista di Storia – Aperitivo e visita esclusiva al PicenWorld Museum Domenica 16 marzo | Ore 17:30 PicenWorld Museum Un viaggio nel mondo dell’archeologia, tra racconti di antichi collezionisti e atmosfere suggestive, accompagnati da rievocatori in costume. L’esperienza si concluderà con un aperitivo piceno per assaporare le eccellenze gastronomiche locali. Costo (aperitivo incluso): €15 Info e prenotazioni: 342 3340459
Non mancare a questo appuntamento speciale che unisce arte, cultura, tradizione e intrattenimento. Il Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno ti aspetta per regalarti due giorni di emozioni e scoperte indimenticabili!
Prossime edizioni: 19, 20 e 21 aprile – 17 e 18 maggio – 14 e 15 giugno.
VALMADRERA VINTAGE MARKET:il nuovo appuntamento per gli amanti del vintage e dell’artigianato
Domenica 23 febbraio segna una nuova fase per Valmadrera: dopo anni di successo, il Mercatino delle Pulci si rinnova e si trasforma nel Valmadrera Vintage Market: un evento che unisce la passione per il passato con una nuova attenzione alla qualità e all’esperienza dei visitatori. Un nuovo mercatino, la stessa anima con uno spirito rinnovato
Il Valmadrera Vintage Market nasce dalla volontà di portare il tradizionale mercatino a un livello superiore, offrendo un’esperienza più curata, organizzata e immersiva. “Abbiamo voluto investire in questa nuova identità per trasformare il mercatino in una vera vetrina d’eccellenza,” spiegano gli organizzatori. “Sarà il luogo ideale per trovare pezzi unici di oggettistica ricercata, accessori d’epoca, complementi d’arredo e molto altro.”
Un’esperienza tra shopping e relax Il Valmadrera Vintage Market si svolge la quarta e la quinta domenica del mese, esclusi agosto e dicembre, offrendo un appuntamento fisso per chi ama scoprire pezzi unici e tesori del passato. Per tutta la durata dell’evento sarà presente un’area ristoro, dove i visitatori potranno fare una pausa; l’ingresso è gratuito. Il Valmadrera Vintage Market è l’evoluzione del Mercatino delle Pulci di Valmadrera, che dopo anni di successo si rinnova con un format incentrato sulla qualità e sulla selezione degli espositori. Questo nuovo evento, organizzato da UGT Valmadrera, offre un’ampia selezione di articoli vintage, artigianato d’epoca e oggettistica ricercata.
Chi organizza il Valmadrera Vintage Market? Il mercatino è organizzato da UGT Valmadrera, associazione nata nel 2012 e attiva nell’organizzazione di eventi e mercatini. Con l’introduzione del Valmadrera Vintage Market, l’associazione punta a consolidare il valore dell’evento, rendendolo un punto di riferimento per gli amanti del vintage e un’opportunità per il territorio.
Dopo il mercatino, scopri Valmadrera Il mercatino si svolge nel piazzale del mercato, in via Molini, vicino al centro storico di Valmadrera e a pochi passi dal lago di Lecco. Un’occasione perfetta per scoprire la città, con i suoi angoli suggestivi, e per gli amanti della natura, esplorare i numerosi sentieri escursionistici della zona. L’appuntamento da non perdere
l Valmadrera Vintage Market è un viaggio tra oggetti unici, atmosfere senza tempo e il fascino del vintage. Ti aspettiamo domenica 23 febbraio, dalle 7.45 alle 16.00. Per rimanere aggiornati su tutte le novità, visita il sito www.valmadreravintagemarket.it o seguici sui social: • Instagram: @valmadreravintage • Facebook: Valmadrera Vintage Market
Domenica 9 Febbraio, nuovo appuntamento ad Agrate Brianza (MB) per la Mostra di Vinili e CD per Hobbisti, C/O la Città della Cultura, Auditorium Mario Rigoni Stern, Via G.M. Ferrario 53.
Manifestazione organizzata da LATE FOR THE SKY e dall’ASSOCIAZIONE CULTURALE ROCK PARADISE, con il contributo del Comune di AGRATE BRIANZA.
Parteciperanno espositori con MIGLIAIA DI DISCHI IN VINILE, CD, DVD. AMPIO PARCHEGGIO GRATUITO NELLE VICINANZE, INGRESSO GRATUITO. Orario per il pubblico dalle ore 10:00 alle ore 18:00. POTRAI INOLTRE SCAMBIARE dischi e CD con gli espositori.
L’attesissimo Mercatino delle Pulci e dell’Antiquariato di Valmadrera (LC) chiude la stagione 2024 in grande stile con l’ultimo appuntamento di domenica 24 novembre. Come sempre, dalle 7:45 alle 16:00, il piazzale del Mercato in via Molini si trasformerà in un punto di ritrovo imperdibile per visitatori, collezionisti e appassionati di vintage. Con oltre 120 espositori, anche questa edizione offrirà una vasta selezione di oggetti d’epoca, pezzi da collezione e articoli artigianali unici, ideali per chi ama scovare tesori dal fascino senza tempo. “Chiudiamo un anno ricco di soddisfazioni e partecipazione, ma già guardiamo al futuro”, affermano i volontari di UGT Valmadrera, che dal 2013 organizzano con passione l’evento. “Grandi lavori sono in corso per il 2025: vi aspetta un mercatino completamente rinnovato, con novità entusiasmanti e un’attenzione ancora maggiore al mondo del vintage, del collezionismo e dell’artigianato.” Il Mercatino delle Pulci di Valmadrera è ormai un appuntamento fisso per gli amanti del vintage e dell’antiquariato. Grazie al suo mix di tradizione e innovazione, continua a essere un evento imperdibile per chi cerca pezzi rari e originali o per chi desidera trascorrere una giornata all’insegna della scoperta e del divertimento.
Per non perdere aggiornamenti e anticipazioni sulla nuova stagione, seguite i canali ufficiali: • Web: www.mercatinopulcivalmadrera.it • Instagram: @pulcivalmadrera • Facebook: “Mercatino delle Pulci di Valmadrera” • Telegram: @pulcivalmadrera
Mostra Mercato del Disco e CD per Hobbisti 📅 Domenica 24 novembre 📍 Mariano Comense – Nuovo Circolo Mariano, Via Emanuele D’Adda 13
L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Rock Paradise, Operazione Artisti, Discollection e il Nuovo Circolo Mariano, ospiterà espositori con migliaia di dischi in vinile, CD e DVD.
🎉 Ingresso gratuito 🚗 Ampio parcheggio gratuito all’esterno della struttura 🎶 Possibilità di scambiare dischi e CD con gli espositori 🍽 Ristorazione disponibile presso il bar/ristorante del locale
Anche questa domenica, 29 settembre, Valmadrera ospita un nuovo appuntamento con il Mercatino delle Pulci e dell’Antiquariato, un evento molto atteso da collezionisti e amanti del vintage. Questa sarà la terza volta nel mese di settembre che il mercatino prende vita, grazie alla rara coincidenza della quinta domenica del mese. L’evento si terrà come sempre presso il piazzale del Mercato in via Molini, dalle 7:45 alle 16:00.
Il Mercatino delle Pulci di Valmadrera è ormai un appuntamento fisso per appassionati di oggetti d’epoca, pezzi da collezione, e curiosi in cerca di articoli unici. Con oltre 120 espositori, tra privati e hobbisti, provenienti da tutta la Lombardia e regioni limitrofe, ogni edizione offre una vasta gamma di articoli vintage, creazioni artigianali e oggetti che raccontano storie di un tempo passato. La varietà di espositori e la qualità degli articoli fanno del mercatino una delle mete più apprezzate per chi cerca pezzi rari e originali.
L’evento, organizzato da UGT Valmadrera dal 2013, si svolge regolarmente ogni quarta e quinta domenica del mese, da gennaio a novembre, con un’ampia partecipazione di visitatori non solo dalla provincia, ma da tutta la regione. Dopo questo appuntamento, il mercatino tornerà domenica 27 ottobre e domenica 24 novembre. Per maggiori dettagli e per rimanere aggiornati sulle prossime date, segui i nostri canali ufficiali: • Web: www.mercatinopulcivalmadrera.it • Instagram: @pulcivalmadrera • Facebook: “Mercatino delle Pulci di Valmadrera” • Telegram: @pulcivalmadrera
Domenica 26 maggio 2024 ritorna l’appuntamento con il Mercatino delle Pulci e dell’Antiquariato di Valmadrera! L’evento, come sempre, si svolge presso il piazzale del Mercato di Valmadrera in via Molini, dalle ore 7.45 alle ore 16.00, con ingresso gratuito e area ristoro attiva! Il mercatino, organizzato da UGT Valmadrera, è aperto la quarta e la quinta domenica di ogni mese da gennaio a novembre, escluso agosto, richiamando molti visitatori provenienti anche da fuori provincia. << Vintage, antiquariato, collezionismo e tanto altro: dal 2013, a ogni appuntamento sono presenti oltre 120 espositori, privati e hobbisti, pronti ad accogliervi con veri e propri tesori!>> spiega Christian Vassena, presidente dell’UGT. <>. Il calendario completo della stagione 2024 è consultabile sul sito web www.mercatinopulcivalmadrera.it o sui canali social: • Facebook: “Mercatino delle Pulci di Valmadrera” • Instagram: @pulcivalmadrera • Telegram: @pulcivalmadrera
Il mese di aprile porta ad Ascoli Piceno l‘edizione più bella e grande del Mercatino Antiquario che per l’occasione si arricchisce di tanti eventi collaterali.
Duecento gli espositori partecipanti che accenderanno la curiosità del pubblico con mille chicche di antiquariato, collezionismo, vintage e molto altro ancora.
Ricchissima anche la presenza di artigiani e produttori enogastronomici che come ogni mese sono presenti in piazza Roma, via del Trivio e corso di San Francesco.
Novità di questa edizione l’apertura dei banchi del mercatino in corso Trieste, aperta al pubblico di recente dopo i lavori di pavimentazione. Per il Mercatino si tratta in realtà di un ritorno al passato perché per tante edizioni negli anni ’90 l’esposizione di antiquariato avveniva proprio in questa via. Per questa edizione infatti piazza Arringo è occupata da Fritto Misto, pertanto sarà un fine settimana ricchissimo per la città di Ascoli.
Tra i vari eventi collaterali al mercatino segnaliamo:
Appuntamento con Ti racconto Ascoli, le visite guidare alla scoperta della città le domeniche del Mercatino. Grazie alla guida esperta dell’Associazione Marche V Regio, in collaborazione con il Mercatino Antiquario, andremo alla scoperta di “Ascoli Medievale” con una passeggiata tra rue, torri e Cartiera Papale. Partenza domenica alle 15 proprio dalla Cartiera, costo € 20 compreso ingresso in Cartiera e degustazione finale, sotto i 12 anni gratis. Info e prenotazioni 3283247179.
Al Museo PIMU di Ascoli iniziano gli appuntamenti con Aperitivo Piceno che ogni terza domenica del mese, in concomitanza con il Mercatino, presenta temi legati al collezionismo. Per domenica 21 aprile il tema sarà “Il collezionista di storia. Archeologia e collezionismo. Dai primi antiquari ai taccuini di Giulio Gabrielli”. Visite guidate con aperitivo € 10, info e prenotazioni 3423340459.
Sempre domenica esposizione di Vespe al chiostro di San Francesco a cura del Vespa Club di Ascoli Piceno, orario dalle 9 alle 19.
Corso di Danze ottocentesche a Palazzo dei Capitani per imparare i classici balli di corte. A cura dell’Accademia Danze Ottocentesche è possibile aderire e prenotare telefonando per maggiori informazioni al numero 3247982498. Domenica 21 aprile ore 15.30 Sala dei Savi di Palazzo dei Capitani.
Orario: corso Trieste e Piazza del Popolo sabato e domenica dalle 9 alle 19.
Via del Trivio, Piazza Roma, Chiostro di San Francesco sabato dalle 15 alle 20, domenica dalle 9 alle 19. Prossime edizioni 18 e 19 maggio, 15 e 16 giugno 2024.
Domenica 24 marzo nuovo appuntamento ad Agrate Brianza (MB) per la mostra di vinili e CD per hobbisti, presso la Città della Cultura, Auditorium Mario Rigoni Stern, Via G.M. Ferrario 53.
Manifestazione organizzata da Late for the Sky e dall’Associazione Culturale Rock Paradise, con il contributo del Comune di Agrate Brianza. Parteciperanno espositori con migliaia di dischi in vinile, CD e DVD.
Ampio parcheggio gratuito nelle vicinanze, ingresso gratuito. Orario per il pubblico dalle ore 10:00 alle ore 18:00. Potrai inoltre scambiare dischi e CD con gli espositori.
Domenica 18 Febbraio, visto il precedente successo di pubblico nella precedente edizione, ritorniamo all’OLD DUBLIN PUB in Via Gaspare Cogliati 10 a Nerviano, per la Mostra Mercato del Vinile e Cd per HOBBISTI .
Manifestazione organizzata dall’OLD DUBLIN PUB e dall’ASSOCIAZIONE CULTURALE ROCK PARADISE. Parteciperanno espositori con MIGLIAIA di dischi in vinile, CD, DVD. AMPIO PARCHEGGIO GRATUITO ALL’ESTERNO DEL LOCALE. INGRESSO GRATUITO SARA’ POSSIBILE ANCHE SCAMBIARE dischi e CD con gli espositori POSSIBILITA’ DI RISTORARSI E PRANZARE ALL’INTERNO DEL LOCALE
Per la Mostra Mercato del Disco e CD per Hobbisti.
Domenica 11 Febbraio saremo a Magenta presso il locale NEW IDEAL situato in Viale Piemonte 10. Manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale Rock Paradise, da DISCOLLECTION, dal locale NEW IDEA’L e da CASH PRODUCTIONS. Parteciperanno espositori con MIGLIAIA di dischi in VINILE, CD, DVD.
Possibilità di rifocillarsi presso il Bar del Locale
AMPIO PARCHEGGIO GRATUITO ALL’ESTERNO DELLA STRUTTURA INGRESSO GRATUITO POTRAI SCAMBIARE DISCHI e CD con gli espositori
L’evento come sempre si svolge presso il piazzale del Mercato di Valmadrera in via Molini, dalle ore 7.45 alle ore 16.00, con ingresso gratuito e area ristoro attiva!
Il mercatino, organizzato da UGT Valmadrera, è aperto la quarta e la quinta domenica di ogni mese da gennaio a novembre, escluso agosto, richiamando molti visitatori provenienti anche da fuori provincia.
Vintage, antiquariato, collezionismo e tanto altro: dal 2013, a ogni appuntamento sono presenti oltre 120 espositori, privati e hobbisti, pronti ad accogliervi con veri e propri tesori!
Siamo una piccola comunità di oltre 800 espositori che, a rotazione, partecipano ai nostri mercatini.
Il calendario completo della stagione 2024 è consultabile sul sito web www.mercatinopulcivalmadrera.it o sui canali social:
“Curiosando”, il Mercatino di Vintage, collezionismo e artigianato, torna ad Ancona il 25 e 26 novembre.Mantenendo sempre fissa la data dell’ultimo fine settimana del mese, il mercatino torna anche a novembre nella consueta location di piazza Pertini, uno spazio importante nel centro città servito dal comodo parcheggio sotterraneo Stamira.
90 espositori che portano in piazza curiosità, ricordi, mobili e arredi di dimore importanti, piccolo collezionismo e artigianato artistico. Tra le cose che si potranno trovare ricordiamo abbigliamento vintage, orologi d’epoca da collezione, libri e fumetti, dischi in vinile e cd, ceramica antica e moderna, utensili da cucina della nonna, corredi, lego di tutti i tipi, bijoux vintage, giocattoli dei tempi passati, fotografie, armadi e tavoli grandi e piccoli, tappeti persiani, cornici e specchiere. Oltre ad una vasta proposta di artigianato artistico come bigiotteria, decoupage e cucito creativo.
Incontrando il gusto dei più giovani (ma non solo!) il mercatino guarda sempre di più al vintage di tendenza. Abbigliamento e accessori non sono solamente sostenibili ma anche in voga cavalcando una tendenza che è arrivata anche alle case di moda più famose. Nell’epoca dai consumi rapidi e sfrenati, i mercatini rappresentano luoghi controcorrente, dove ciò che appartiene al passato viene conservato e riutilizzato, magari in maniera diversa, creativa, originale. Ed è proprio per questo che vanno conservati, valorizzati e soprattutto vissuti!
Prossima edizione: 16 e 17 dicembre viale della Vittoria.
Anche l’edizione di novembre del Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno si conferma ricca di presenze. Due giornate intense dove antiquari e artigiani del Piceno incontreranno i numeri avventori che ogni mesi si riversano del capoluogo ascolano per vivere la magia del mercato.
Oltre 150 espositori di antiquariato, vintage, curiosità nel centro storico cittadino pronto a vivere con il suo mercatino sabato 18 e domenica 19 novembre, dalle ore 9 alle 19.
Oltre a Piazza del Popolo e Piazza Arringo, la passeggiata al mercatino si allarga come sempre in via del Trivio e Chiostro di San Francesco dove, oltre ai banchi dei rigattieri, è ricca la presenza di artigiani con i loro lavori creativi unici. E per gli amanti del cibo un giro è d’obbligo in Piazza Roma, dove è possibile trovare prodotti enogastronomici locali e non: spezie, vino, salumi, confetture, miele…tutti rigorosamente di alta qualità.
Tra le caratteristiche crescenti del mercatino di Ascoli è una ricca sezione dedicata al vintage, con abbigliamento e accessori del Novecento, musica e vinile delle migliori collezioni, arredamento industriale e curiosità varie, attirando un numero sempre crescente di appassionati che provengono da un po’ tutto il centro Italia. Questa passione per il vintage è una tendenza diffusa, infatti molte città italiane, in particolare quelle con una forte cultura della moda e del design come Milano, Firenze e Roma, ospitano numerosi negozi di vintage e mercatini che attirano sia i residenti che i turisti. Il vintage è spesso associato a uno stile di vita sostenibile e all’idea di ridurre il consumo e il rifiuto di materiali.
Tra gli eventi di questo fine settimana segnaliamo il Corso di Danze Ottocentesche a Palazzo dei Capitani in occasione del Mercatino Antiquario. Domenica 19 novembre per tutti gli amanti dell’Ottocento sarà possibile mettersi in gioco e imparare l’arte antica della danza. Per prenotazioni tel. Paola 3247982498.
Il Mercatino Antiquario vi aspetta questo weekend per vivere insieme il centro storico tra bellezza e intrattenimento.
INFO:0736 256956393 9862023 Facebook e Instagram MercatiniAntiquari
Orari: Piazza del Popolo sabato e domenica dalle 9 alle 19 – Piazza Arringo, Via del Trivio, Chiostro di San Francesco sabato dalle 15 alle 20, domenica dalle 9 alle 19.