Non Solo Ferri Vecchi - CONSERVAZIONE DELLA STORIA DELLA NOSTRA SOCIETA'

Posts Tagged ‘Danze Ottocentesche’

Eventi

15 Febbraio 2025

Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno – 15 e 16 febbraio 2025

Tags: , , , , , , , ,

Il Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno torna il 15 e 16 febbraio con tante novità!

Ascoli Piceno si prepara ad accogliere una nuova edizione del suo celebre Mercatino Antiquario, un appuntamento imperdibile che terzo fine settimana del mese anima il centro storico della città. Sabato 15 e domenica 16 febbraio, oltre 150 espositori provenienti da tutta Italia daranno vita a una straordinaria esposizione di antiquariato, collezionismo, vintage, hand made e rarità uniche.

3 eventi collaterali per le esperienze più belle legate al vintage e al collezionismo:

Collezione Che Passione! Secondo appuntamento: “Musica in Vinile” sabato 15 febbraio alle ore 11:00, Bottega del Terzo Settore, Corso Trieste n. 18. Con Pietro Falasca andremo alla scoperta di questo meraviglioso supporto musicale, proprio nella settimana del Festival di Sanremo. Durante questo incontro andremo alla scoperta delle caratteristiche uniche del vinile, supporto musicale vintage per eccellenza. Vedremo come si è evoluto il mercato e tutti i segreti per riconoscere e apprezzare le edizioni più rare e preziose. Un’occasione imperdibile per avvicinarsi ad una passione che fonde cultura, storia e musica.

Il Collezionista di Storia. Domenica 16 febbraio alle 17:30 da non perdere l’Aperitivo Piceno con visita guidata esclusiva e rievocatori in costume al PicenWorld Museum. Scopriremo il Collezionista di Storia curiosando nel mondo dell’archeologia, tra racconti e atmosfere uniche. Costo comprensivo di aperitivo € 15. Per info e prenotazioni 3423340459.

Danze Ottocentesche domenica 16 febbraio alle ore 15:00 al palazzo dei Capitani. Un viaggio romantico nel tempo con eleganti danze storiche che animeranno il cuore della città. Per informazioni: 324 7982498.

Non mancare a questo appuntamento speciale che unisce arte, cultura, tradizione e intrattenimento. Il Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno ti aspetta per regalarti due giorni di emozioni e scoperte indimenticabili!


Prossime edizioni: 15 e 16 marzo – 19, 20 e 21 aprile – 17 e 18 maggio – 14 e 15 giugno

Info  0736 256956 – 393 9862023 FB @Mercatini Antiquari –  IG mercatiniantiquari

www.mercatiniantiquari.cominfo@mercatiniantiquari.com

Eventi

16 Gennaio 2024

Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno – 20 e 21 gennaio 2024

Tags: , , , ,

Anno nuovo e nuova edizione del Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno che torna il terzo weekend del mese, il 20 e 21 gennaio.

Il Mercatino di Ascoli Piceno è entrato di diritto nel panorama nazionale dei mercati storici, avendo raggiunto a dicembre i 32 anni ininterrotti di attività. Un mercato che si è trasformato nel tempo, adattandosi ai gusti dei collezionisti che sempre più si spostano verso il vintage.

Acquistare vintage è ormai consuetudine non solo dei collezionisti ma anche di molti ragazzi che trovano gratificante possedere pezzi dal design unico e intramontabile, che può aggiungere carattere e originalità ad ogni ambiente. Inoltre, favorisce la sostenibilità, riducendo il consumo e l’impatto ambientale legato alla produzione di nuovi oggetti. Infine, molti articoli vintage possono avere una qualità costruttiva superiore rispetto a quelli moderni, garantendo una maggiore durata nel tempo.

Al mercatino di Ascoli un’ampia zona è dedicata all’artigianato, sono infatti decine gli artigiani che ogni mese espongono le proprie opere uniche e originali, mantenendo la tradizione dell’hande made anche nel nostro territorio. In piazza Roma uno spazio dedicato alla bontà con i prodotti tipici locali.

L’edizione di gennaio del mercatino torna ad ospitare l’11 Rassegna musicale dei canti di questua in onore di Sant’Antonio. Da sempre il “Comitato festeggiamenti Sant’Antonio Abate” si occupa di solennizzare la ricorrenza del 17 gennaio. Il momento topico è rappresentato dalla Benedizione, seguita dalla processione. Questa data identifica l’avvio del periodo carnevalesco. Varie sono le manifestazioni organizzate, una di esse è fin dal 2012 la Rassegna dei canti di Questua, realizzata in collaborazione con il Mercatino dell’Antiquariato. Saranno 8 gruppi che sfileranno per le vie e piazze del centro storico sabato e domenica pomeriggio, intonando canti tradizionali dedicati a Sant’Antonio.

Un altro appuntamento fisso concomitante con il Mercatino di Ascoli Piceno è il corso di Danze Ottocentesche. Domenica 21 gennaio alle ore 15.45 presso la Sala dei Savi di Palazzo dei Capitani a cura dell’Accademia Danze Ottocentesche, per info e prenotazioni 324 7982498. I corsi sono propedeutici alla Festa di Carnevale organizzata per domenica 4 febbraio sempre a Palazzo dei Capitani.

Luoghi e orari del mercatino: piazza del Popolo sabato e domenica dalle 9 alle 19. Piazza Arringo, chiostro di San Francesco, piazza Roma e via del Trivio sabato dalle 15 alle 19, domenica dalle 9 alle 19.

Il centro di Ascoli continua a vivere con l’arte e la bellezza del suo Mercatino Antiquario!

Prossime edizioni: 17 e 18 febbraio, 16 e 17 marzo, 20 e 21 aprile, 18 e 19 maggio, 15 e 16 giugno.

Info  0736 256956 – 393 9862023 FB @Mercatini Antiquari –  IG mercatiniantiquari

www.mercatiniantiquari.cominfo@mercatiniantiquari.com