Per la Mostra mercato del Disco e Cd per Hobbisti, domenica 29 Ottobre dalle ore 10:00 alle ore18:00 ci troverete a Rescaldina presso lo Sportpiu Center situato in Via Barbara Melzi 83.
Manifestazione organizzata da SPORTPIU CENTER e dall’ASSOCIAZIONE CULTURALE ROCK PARADISE.
Parteciperanno espositori con migliaia di dischi in vinile, CD, DVD.
AMPIO PARCHEGGIO GRATUITO ALL’ESTERNO DELLA STRUTTURA INGRESSO GRATUITO POTRAI SCAMBIARE DISCHI e CD con gli espositori POSSIBILITA’ DI RISTORARSI E PRANZARE PRESSO IL BAR DELLA STRUTTURA
Edizione dei record al Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno! Due giornate intere, sabato 14 e domenica 15 ottobre, dalle ore 9 alle 19, in cui entrambe le piazze più belle del centro storico di Ascoli Piceno diventeranno il salotto che ospiterà gli espositori di antiquariato, collezionismo, modernariato, vintage e molto altro ancora!
Numeri da record quelli previsti per il fine settimana ad Ascoli dove si registra una partecipazione da record degli espositori che provengono da varie parti d’Italia.
Oltre a Piazza del Popolo e Piazza Arringo, con gli stand aperti già da sabato mattina, la passeggiata al mercatino si allarga come sempre in via del Trivio e Chiostro di San Francesco dove, oltre ai banchi dei rigattieri, è ricca la presenza di artigiani con i loro lavori creativi unici. E per gli amanti del cibo un giro è d’obbligo in Piazza Roma, dove è possibile trovare prodotti enogastronomici locali e non: spezie, vino, salumi, confetture, miele…tutti rigorosamente di alta qualità.
Questo fine settimana la città di Ascoli sarà piena di eventi, segnaliamo infatti:
Giornate FAI d’Autunno, il grande evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica ogni anno, d’autunno, al patrimonio culturale e paesaggistico d’Italia. Saranno aperti due suggestivi luoghi cittadini: Palazzo Cataldi – Ex Banca D’italia e la Casa Madre delle Suore Pie Operaie dell’immacolata Concezione e Chiesa dell’immacolata.
Mostra Canti di Carta: “Canti di Carta: La Divina Commedia nei capolavori su carta dal Medioevo ad oggi” presso la Galleria d’arte contemporanea O.Licini visitabile fino al 12 novembre 2023. Questa straordinaria esposizione, mette al centro la carta come medium artistico e storico, celebrando il Sommo poeta Dante Alighieri attraverso un’affascinante combinazione di editoria storica e arte contemporanea.
APP – Ascoli Piceno Present il festival multidisciplinare delle arti sceniche contemporanee, torna ad Ascoli Piceno per l’ottava edizione il 13 e 14 ottobre su iniziativa del Comune di Ascoli con l’Amat e il sostegno di Regione Marche e Mic.
Mercatino dei Bambini:a grande richiesta e per la gioia dei più piccini torna il Mercatino dei Bambini, domenica 15 ottobre come al solito in via d’Ancaria. Tutti i bambini che lo desiderano possono partecipare in tutta libertà al mercatino a loro dedicato e diventare piccoli commercianti per un giorno. Per maggiori informazioni contattare Laura Trontini 3470585579.
Il Mercatino Antiquario vi aspetta questo weekend per vivere insieme il centro storico tra bellezza e intrattenimento.
INFO:0736 256956393 9862023 Facebook e Instagram MercatiniAntiquari
Orari: Piazza del Popolo e Piazza Arringo sabato e domenica dalle 9 alle 19 – Via del Trivio, Chiostro di San Francesco sabato dalle 15 alle 20, domenica dalle 9 alle 19.
Prossime edizioni: 18 e 19 novembre – 8 9 10 dicembre 2023
Dopo la pausa estiva torna a Pescara la quarta edizione di Caccia all’affare, il Mercatino del Vintage.
Finalmente il mercatino dove fare il vero affare, scoprire il vintage di tendenza e perdersi nel mondo del collezionismo. Abbigliamento d’epoca, musica, accessori, arredo, quadri, libri, elettronica da collezione e tanto tanto altro per tutti i gusti.
Il luogo ideale per immergersi nell’atmosfera di un vero mercatino vintage, scovare rarità e fare ottimi affari. Ospitato nella comoda struttura del centro fieristico di Pescara (ex centro vaccinale) in Via Tirino 427, il mercatino torna per la quarta volta il 7 e 8 ottobre, prima edizione della stagione dopo la pausa estiva.
Dilaga sempre di più la moda del second hand, abbigliamento vintage che profuma d sostenibilità. Infatti sempre più persone scelgono di acquistare capi più consapevolmente, riciclando vestiti e accessori che hanno già avuto una vita e in questo modo permetterci capi firmati ad un prezzo più abbordabile. Per molti la moda di seconda mano è diventata una componente fondamentale del guardaroba: un capo vintage veste di una storia cui si possono aggiungere ricordi personali. Invece di essere solo un’aggiunta stravagante a un capo fresco di acquisto, il vintage ha lentamente preso il sopravvento, diventando la base di ogni outfit. Questa moda parte proprio dalle case di moda che recuperano stili del passato che sono stati icone di stile e ne hanno fatto oggi una bandiera della sostenibilità.
Caccia all’Affare è anche questo, l’occasione di trovare abbigliamento e accessori vintage da aggiungere al proprio guardaroba.
La moda vintage ha raggiunto da tempo anche le case degli italiani inserendo degli elementi di arredo in un contesto classico. L’epoca dell’usa e getta è arrivata infatti al capolinea. Anche i più giovani hanno preso la buona abitudine di controllare la composizione di un articolo e di preferire un prodotto di qualità rispetto ad uno economico. Non solo: si cerca di fare scelte intelligenti per l’ambiente e che permettano di esprimere la propria unicità.
Lo stesso vale anche nel settore dell’arredamento e del design, dove la tendenza degli ultimi anni è quella di acquistare mobili Vintage e di seconda mano. Scordatevi i grandi magazzini e le librerie componibili, è arrivato il momento di dare un’altra occasione alle cose vecchie!
Ingresso €4 fino alle 18.30
Offerta prevendita €3 (valida fino a venerdì 6/10/23)su circuito CiaoTickets
Ingresso ridotto €2 con ingresso dalle 13.30 alle 14.30
Ingresso gratuito sotto i 12 anni
Bar e parcheggio gratuito.
Prossima edizione 11 e 12 novembre 2023
Per informazioni: 0736 256956 393 9862023 FB e IG @cacciallaffare
Curiosando, il Mercatino di Vintage, collezionismo e artigianato, torna ad Ancona il 30 settembre e 1° ottobre in piazza Cavour.Appuntamento spostato rispetto alla solita data dell’ultimo fine settimana del mese, annullato a causa maltempo.
80 espositori che portano in piazza curiosità, ricordi, mobili e arredi di dimore importanti, piccolo collezionismo e artigianato artistico. Tra le cose che si potranno trovare ricordiamo abbigliamento vintage, orologi d’epoca da collezione, libri e fumetti, dischi in vinile e cd, ceramica antica e moderna, utensili da cucina della nonna, corredi, lego di tutti i tipi, bijoux vintage, giocattoli dei tempi passati, fotografie, armadi e tavoli grandi e piccoli, tappeti persiani, cornici e specchiere. Oltre ad una vasta proposta di artigianato artistico come bigiotteria, decoupage e cucito creativo.
Incontrando il gusto dei più giovani (ma non solo!) il mercatino guarda sempre di più al vintage di tendenza. Abbigliamento e accessori non sono solamente sostenibili ma anche in voga cavalcando una tendenza che è arrivata anche alle case di moda più famose. Nell’epoca dai consumi rapidi e sfrenati, i mercatini rappresentano luoghi controcorrente, dove ciò che appartiene al passato viene conservato e riutilizzato, magari in maniera diversa, creativa, originale. Ed è proprio per questo che vanno conservati, valorizzati e soprattutto vissuti!
Una ripartenza importante per gli amanti del vintage e del collezionismo, dopo la pausa estiva Caccia all’Affare torna al centro forum di porto d’Ascoli sabato 30 settembre.
Uno spazio ideale per fare il vero affare, perdersi tra migliaia di oggetti antichi e vintage, nell’iconico spazio al coperto del centro Forum.
Sempre maggiore la presenza di espositori che espone tutto quello che piace di più, dal fumetto all’orologio da collezione, dal quadro d’autore alla macchina da scrivere e poi tanto tanto abbigliamento vintage delle migliori marche e sempre più di tendenza.
Comprare vintage non solo è alla moda ma è anche ecologico e sostenibile perché si dà nuova vita agli oggetti che continuano così a vivere.
Caccia all’Affare è il più grande punto di incontro al coperto tra Marche e Abruzzo per la compravendita di vintage.
Sabato 30 settembre
dalle 9 alle 19
Ingresso e parcheggio gratuito
Servizio bar e ristorante
Centro Forum di Porto d’Ascoli, Via S. Giovanni, 7
Visto la partecipazione di pubblico e l’interesse dimostrato nella precedente edizione, Domenica 17 settembre torniamo a Biassono presso il locale Garden Cafe’, via Cesana e Villa, 34 per la Mostra del Vinile e Cd, per HOBBISTI.
Manifestazione organizzata da GARDEN CAFE’ e dall’ASSOCIAZIONE CULTURALE ROCK PARADISE.
Parteciperanno espositori con MIGLIAIA di dischi in vinile, CD, DVD. AMPIO PARCHEGGIO GRATUITO NELLE VICINANZE, INGRESSO GRATUITO.
POSSIBILITA’ DI COLAZIONE E PRANZO PRESSO IL LOCALE
Orario per il pubblico dalle ore 10:00 alle ore 18:00. POTRAI INOLTRE SCAMBIARE dischi e CD con gli espositori.
“Il Mercatino delle Pulci e dell’Antiquariato di Valmadrera riparte dopo la pausa estiva! L’appuntamento sarà domenica 24 settembre, con una novità: il nuovo orario per i visitatori sarà dalle ore 7.45 alle ore 14.00. L’evento si svolgerà come sempre presso il piazzale del Mercato di Valmadrera in via Molini, con ingresso gratuito e servizio bar attivo!” spiega Christian Vassena, presidente dell’UGT.
Il Mercatino delle Pulci e dell’Antiquariato di Valmadrera, organizzato da UGT Valmadrera, è aperto la quarta e la quinta domenica di ogni mese da gennaio a novembre, escluso agosto, richiamando molti visitatori provenienti anche da fuori provincia. Ecco gli altri appuntamenti in programma: Domenica 22 ottobre 2023 Domenica 29 ottobre 2023 Domenica 26 novembre 2023 Tutti gli espositori e gli appassionati dei mercatini per ulteriori informazioni possono consultare il portale web sempre aggiornato www.mercatinopulcivalmadrera.it o i nostri canali social:
Facebook: “Mercatino delle Pulci di Valmadrera” Instagram: @pulcivalmadrera Telegram: @pulcivalmadrera
Referente: Christian Vassena mail: ugt@turismovalmadrera.it
Ultima edizione dell’anno per l’Antico e le Palmedal 25 al 27 agosto nell’isola pedonale di San Benedetto del Tronto, nel cuore della riviera adriatica, appuntamento fisso dal 1994.
Cos’è che continua ad attrarre appassionati e collezionisti verso questo storico mercato che da quasi 30 anni fa parte dei protagonisti di settore in campo nazionale? Oltre alla bellezza del luogo caratterizzato dalle sue palme ecco alcuni validi motivi che spingono verso la kermesse di antiquariato e vintage tra le più longeve.
Gli oggetti d’antiquariato raccontano una storia e portano con sé una certa autenticità. Sono pezzi unici che possono avere molta personalità e carattere, e che possono aggiungere qualcosa di speciale a qualsiasi spazio in cui vengono esposti. Gli oggetti d’antiquariato di qualità e ben conservati possono essere un buon investimento a lungo termine. Spesso questi pezzi aumentano di valore nel tempo, risultando più preziosi nel futuro rispetto al loro acquisto originale. L’acquisto di oggetti d’antiquariato è una scelta ecologica e sostenibile perché si tratta di oggetti che già esistono e che non necessitano di produzione ecosostenibile e lavorazione, contribuendo così a ridurre l’impatto ambientale. L’Italia è un paese che ha una lunga tradizione di produzione artistica, artigianale e manuale, e perciò acquistando oggetti d’antiquariato italiani si porta a casa un pezzo della cultura e della storia italiana.
Gli oggetti antichi possono aggiungere eleganza e originalità a qualsiasi ambiente. Spesso questi pezzi sono di alta qualità e sono lontani dalla produzione di massa, per cui rispondono ad un gusto più raffinato ed originale. In sintesi, acquistare oggetti d’antiquariato non solo funge da investimento a lungo termine, ma porta anche con sé la storia, l’autenticità, l’eleganza, la sostenibilità e l’originalità, per cui possono trasformare e valorizzare qualsiasi ambiente.
L’Antico e le Palme vi aspetta nell’Isola Pedonale di San Benedetto del Tronto dal 25 al 27 agosto dalle 17 alle 24.
INGRESSO LIBERO
info: Segreteria organizzativa Brandozzi A. & C snc tel. 0736 256956 – 393 9862023
Domenica 27 Agosto ci sarà la Mostra Mercato del Vinile e Cd per Hobbisti a Nerviano presso il locale Old Dublin Pub situato in Via Gaspare Cogliati, 20. Manifestazione organizzata da Old Dublin Pub, dall’Associazione Culturale Rock Paradise e da Discollection.
Parteciperanno espositori con MIGLIAIA di dischi in vinile, CD, DVD. AMPIO PARCHEGGIO GRATUITO NELLE VICINANZE DEL LOCALE INGRESSO GRATUITO SARA’ POSSIBILE ANCHE SCAMBIARE dischi e CD con gli espositori POSSIBILITA’ DI RISTORARSI E PRANZARE
Boom di presenze aCaccia all’affare, il mercatino del Vintage nella sua terza edizione a Sulmona.
Il mercatino del vintage e non solo: abbigliamento d’epoca, accessori, arredo, quadri, elettronica da collezione, ceramica, numismatica, modernariato industriale e vinili!
Il luogo ideale per immergersi nell’atmosfera di un vero mercatino vintage, scovare rarità e fare ottimi affari. Ospitato nella romantica Villa Comunale di Sulmona, il mercatino aprirà le sue porte il 19 e 20 agosto con il Patrocinio del Comune di Sulmona.
Caccia all’Affare è un marchio ormai conosciuto in Abruzzo perché nasce a Pescara dove si svolge nel periodo invernale tutti i mesi alla fiera di via Tirino e adesso, per la versione estiva, arriva a Sulmona con le tante proposte in vendita.
Si parlerà di vintage, un settore di grande tendenza in questo momento che ha anche l’obiettivo di sostenere il riuso degli oggetti oltre alla valorizzazione delle tradizioni che le opere del passato si portano dietro. Quadri, piccolo mobilio, accessori e abbigliamento degli anni ’50 ‘ 60 ’70, libri rari e introvabili, bijoux d’epoca e collezionismo americano del ‘900, borse e monili della nonna, c’è veramente di tutto a Curiosando, per grandi e piccini, esperti collezionisti o avventori alle prime armi. Il divertimento di girovagare, di ricercare tra i mercatini una chicca retrò rimane sempre un’occasione di divertimento, di scoperta e conoscenza, un’offerta turistica diversa e accattivante per tanti, a tutte le età.
Ultima edizione dell’anno da non perdere con una presenza importante di espositori specializzati provenienti da tutta Italia.
Domenica 9 luglio a distanza di un anno ritorniamo a Biassono, per la Mostra del Vinile e Cd, per hobbisti, sempre presso il locale GARDEN CAFE’, Via Cesana e Villa, 34.
Manifestazione organizzata da GARDEN CAFE’ e dall’Associazione Culturale Rock Paradise.
Parteciperanno espositori con MIGLIAIA di dischi in vinile, CD, DVD.
Vi aspettiamo sempre più numerosi. Ampio parcheggio gratuito nelle vicinanze, INGRESSO GRATUITO.
Possibilità di colazione e pranzo presso il locale.
Orario per il pubblico dalle ore 10:00 alle ore 18:00. POTRAI INOLTRE SCAMBIARE dischi e CD con gli espositori.
Mostra del Vinile e cd per Hobbisti Domenica 25 Giugno a Castellanza (VA) C/O il Palaborsani – Via Legnano, 3.
Manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale Rock Paradise in collaborazione con il Palaborsani. Parteciperanno espositori con MIGLIAIA DI DISCHI IN VINILE, CD, DVD.
POSSIBILITA’ DI RIFOCILLARSI, FARE COLAZIONE E PRANZARE PRESSO LA STRUTTURA AMPIO PARCHEGGIO GRATUITO, INGRESSO GRATUITO. Orario per il pubblico dalle ore 10:00 alle ore 18:00. PORTA I TUOI DISCHI E CD POTRAI SCAMBIARLI CON GLI ESPOSITORI.
E’ in arrivo l’ultima edizione del Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno prima della pausa estiva.
Sabato 17 e domenica 18 giugno il centro storico di Ascoli sarà di nuovo animato dai banchi del mercatino che accenderanno la curiosità del pubblico con mille chicche di vintage, collezionismo, artigianato e le tipicità locali.
Il mercatino torna ad offrire l’intera e vasta gamma dei suoi prodotti: oltre a Piazza Arringo, la passeggiata si allargherà come sempre in via del Trivio e Chiostro di S. Francesco dove, oltre ai banchi dei rigattieri, è ricca la presenza di artigiani con i loro lavori creativi unici.
E per gli amanti del cibo un giro è d’obbligo in Piazza Roma, dove è possibile trovare prodotti enogastronomici locali e non: spezie, vino, salumi, confetture, miele…tutti rigorosamente di alta qualità.
Ultima occasione ad Ascoli Piceno per comprare vintage che non è solo un modo per un investimento a lungo termine, ma porta anche con sé la storia, l’autenticità, l’eleganza, la sostenibilità e l’originalità, per cui possono trasformare e valorizzare qualsiasi ambiente.
Orario: Piazza Arringo sabato e domenica dalle 9 alle 19 – Via del Trivio, Chiostro di San Francesco sabato dalle 15 alle 19, domenica dalle 9 alle 19.
Prossime edizioni: 16 e 17 settembre – 14 e 15 ottobre 2023
Una bella novità in arrivo a Sulmona: Caccia all’affare, il mercatino del Vintage nella sua seconda edizione a Sulmona.
Il mercatino del vintage e non solo: abbigliamento d’epoca, accessori, arredo, quadri, elettronica da collezione, ceramica, numismatica, modernariato industriale e vinili!
Il luogo ideale per immergersi nell’atmosfera di un vero mercatino vintage, scovare rarità e fare ottimi affari. Ospitato nella romantica Villa Comunale di Sulmona, il mercatino aprirà le sue porte il 2 3 4 giugno con il Patrocinio del Comune di Sulmona.
Caccia all’Affare è un marchio ormai conosciuto in Abruzzo perché nasce a Pescara dove si svolge nel periodo invernale tutti i mesi alla fiera di via Tirino e adesso, per la versione estiva, arriva a Sulmona con le tante proposte in vendita.
Si parlerà di vintage, un settore di grande tendenza in questo momento che ha anche l’obiettivo di sostenere il riuso degli oggetti oltre alla valorizzazione delle tradizioni che le opere del passato si portano dietro. Quadri, piccolo mobilio, accessori e abbigliamento degli anni ’50 ‘ 60 ’70, libri rari e introvabili, bijoux d’epoca e collezionismo americano del ‘900, borse e monili della nonna, c’è veramente di tutto a Curiosando, per grandi e piccini, esperti collezionisti o avventori alle prime armi. Il divertimento di girovagare, di ricercare tra i mercatini una chicca retrò rimane sempre un’occasione di divertimento, di scoperta e conoscenza, un’offerta turistica diversa e accattivante per tanti, a tutte le età!
Viale della Vittoria sabato e domenica orario 9-19
La passeggiata più bella di Ancona torna ad ospitare questo weekend il Mercatino del Vintage, Collezionismo e Artigianato Curiosando. L’edizione di maggio è l’ultima prima della pausa estiva; il mercatino riprenderà, infatti, a settembre.
Viale della Vittoria è pronta ad accogliere dalle 9 alle 19 gli oltre 80 espositori provenienti da varie regioni d’Italia specializzati in vintage, antiquariato, modernariato, e il fatto a mano più creativo di sempre!
Curiosando è ormai un appuntamento fisso per curiosi e appassionati del passato. Come sempre tra i banchi del mercatino si potrà trovare di tutto, non solo oggetti ricchi, provenienti da nobili dimore, ma anche cesti in vimini, fiaschi, botti, utensili contadini per lavori ormai scomparsi… Perché il Mercatino è anche recupero e valorizzazione della cultura rurale e popolare, oltre che incentivo al riuso, al non – spreco, alla creatività.
In fondo, ciò che per alcuni non ha più valore, per altri può rappresentare una rarità preziosa.
Incontrando il gusto dei più giovani (ma non solo!) il mercatino guarda sempre di più al vintage di tendenza. Abbigliamento e accessori non sono solamente sostenibili ma anche in voga cavalcando una tendenza che è arrivata anche alle case di moda più famose. Nell’epoca dai consumi rapidi e sfrenati, i mercatini rappresentano luoghi controcorrente, dove ciò che appartiene al passato viene conservato e riutilizzato, magari in maniera diversa, creativa, originale. Ed è proprio per questo che vanno conservati, valorizzati e soprattutto vissuti!