Antica Bilancia Stadera o Bilancia Romana

Antica Stadera o Bilancia Romana
È da 2000 anni la regina del commercio e dei mercati: versatile, robusta, facilmente trasportabile. Per chi ne fosse interessato consiglio precedente post con Breve Storia delle Bilance.
La stadera è una bilancia di origine romana basata sul principio delle leve.
È costituita da una leva a bracci diseguali (giogo) e da un punto mediano (fulcro) che, in genere, si presenta fisso.

Antica Stadera o Bilancia Romana
Sul braccio più lungo, che può recare una o più scale (in genere 2), scorre un peso detto romano; su quello più corto può esservi o un piatto o un gancio recanti l’oggetto o la (more…)